La Carpa può raggiungere dai 15 ai 20 chilogrammi, ha squame grandi e forti denti faringei. Nella parte superiore ha un colore verde grigiastro che tende al giallo sui fianchi fino al bianco del ventre.
Le mascelle non hanno denti, il cibo una volta assaporato dalla lingua, se gradito viene spinto nella faringedove la presenza dei denti lo masticano.
La carpa abita acque tranquille e tiepide, come paludi soleggiate o stagni ricchi di piante acquatiche, dove in inverno trascorrono la stagione in uno stato di torpore affondate nel fango.
La loro completa inattività invernale causa un totale sosta dell'accrscimento.
Questo fa si che i pescicultori cataloghino le carpe non ad annate di età, ma ad estati superate.
Le femmine depongono 200.000 uova ed oltre nei mesi di maggio e giugno.
I maschi le fecondano seguendo le femmine che hanno provveduto ad agglomerare le uova con una sostanza gelatinosa alle piante dei fondali.
La schiusa delle uova avviene dopo circa una, tre settimane e gli avanotti crescono velocemente dopo aver assorbito il sacco vitellino e nutrendosi di piccoli organismi di cui le acque ricche di vegetazione sono ricche.
La carpa è oggetto di allevamento specialmente in Germania dove le sue carni sono particolarmente apprezzate.
E' invece interessante oggetto della pesca sportiva.
Esche - Da sempre l'uomo è alla ricerca della migliore esca per attirare il pesce. In questo sito ne analiziamo alcune e descriviamo la loro preparazione.
http://www.esche.it
Hobby - Nel tempo libero ognuno di noi segue un proprio Hobby, un'attività verso la quale nutre un interesse, dal giardinaggio al collezionismo.
http://www.hobbystica.it
Canotto - CANOTTO .NET - Il portale dedicato al Canotto, una piccola imbarcazione gonfiabile utilizzabile in acqua. Informazioni generali sul prodotto, i suoi accessori e le caratteristiche che deve possedere per essere di buona qualità.
http://www.canotto.net